Socio
AIB
Associazione Italiana Biblioteche
Socio
ANAI
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Ente Accreditato Tirocinio Curriculare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI
Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione
Ministero della Cultura
SISTEMA BIBLIOTECARIO NAZIONALE
Regione Autonoma della Sardegna
SISTEMA BIBLIOTECARIO REGIONALE
copyright 2003-2023 BIBLIOTECA DI SARDEGNA
Sito internet ottimizzato per
dal 2005 esclusivista
delle edizioni della
Biblioteca di Sardegna
Vania Avellano
Notizie biografiche
su Dante


437 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-427-4
Prezzo di copertina: 20 euro
Simona Serci
Corona d'Aragona
e Mediterraneo


739 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-401-4
Prezzo di copertina: 30 euro
Marquee
Marquee
Chiara Miglietta
I monstra
nel Prodigiorum liber
di Giulio Ossequente


491 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-426-7
Prezzo di copertina: 25 euro
Quasi 3500 testimonienze orali di circa 2800 informatori over 60 sono raccolte nella sezione "Aneddoteca di Sardegna" conservata presso la Biblioteca di Sardegna. I testi sono confluiti anche in una collana libraria denominata "Raccontando" che ospita attualmente 30 titoli, di cui 27 monografici per paese e 3 antologici per tematica (rispettivamente dedicati a Saperi, Sapori e Riti dell'Isola).

I comuni ospitati nell'Archivio sono: Abbasanta, Arbus, Bonorva, Burcei, Burgos, Codrongianos, Cossoine, Florinas, Giave, Ittiri, Laerru, Luogosanto, Martis, Milis, Mores, Muros, Norbello, Ossi, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Sennori, Thiesi, Tissi, Tula, Uri, Usini, Villanova Monteleone.

I comuni in corso di trattamento sono: Ballao, Bonarcado, Esterzili, Fluminimaggiore, Gonnostramatza, Guasila, Illorai, Lunamatrona, Morgongiori, Nule, Nurri, Oliena, Pabillonis, Pattada, San Vito, Santadi, Segariu, Tertenia, Tortoĺ, Tresnuraghes, Urzulei.

RISORSE | ANEDDOTECA DI SARDEGNA
CATALOGO

FONDO SILESU

FONDO SPANU SATTA

FOTOTECA DI SARDEGNA

FOTOTECA DI TOSCANA

ANEDDOTECA DI SARDEGNA